FORTE DOSSO DELLE SOMME - FORRA DEL LUPO
Zona: ALPE CIMBRA- 13 GIUGNO 2021
Zona: ALPE CIMBRA- 13 GIUGNO 2021
Percorso che dall'abitato di Serrada sale il dosso della Martinella e che, passando per il Forte Dosso delle Somme, testimone della Grande Guerra 1914-1918, percorre i crinali con punto di arrivo il crocicchio dei Camini, in prossiumità di Passo Coe. Offre ampi panorami sul massiccio del Pasubio e sull'alta Val di Terragnòlo.
Il punto di partenza è fissato in loc. Cogola, appena oltre la piazza di Serrada, all'inizio della SP della Val di Terragnòlo, per Rovereto. Superato un brevissimo tratto di strada asfaltata, ci immettiamo sul percorso (segnaletica) svoltando a destra. Di tanto in tanto ci imbattiamo in segnaletica fotografica storica che illustra com'era durante la Grande Guerra il luogo in cui ci troviamo.
Sulla via ci imbattiamo in postazioni osservatorio, più o meno articolate, affacciate sulla valle sottostante. Il passaggio più emozionante è senz'altro il passaggio attraverso la Forra del Lupo e la visita alle postazioni osservatorio soprastanti: in questo punto ci si deve muovere con molta prudenza.
Sulla via ci imbattiamo in postazioni osservatorio, più o meno articolate, affacciate sulla valle sottostante. Il passaggio più emozionante è senz'altro il passaggio attraverso la Forra del Lupo e la visita alle postazioni osservatorio soprastanti: in questo punto ci si deve muovere con molta prudenza. Giunti a località Caserme (ampia conca prativa) seguiamo ancora la segnaletica e, in progressiva salita, affrontiamo il dosso dello Smelzar. Scendiamo dunque nell'ampia sella dello Smelzar e ci infiliamo nella galleria osservatorio (ci sono prese di luce, non serve la torcia) che ci fa sbucare in prossimità del Forte.
ATTENZIONE: si sbuca all'improvviso sul ripido versante sottostante la fortezza per cui occorre una certa attenzione e prudenza, rimanendo ben bilanciati sul ripido versante per evitare di scivolare lungo lo stesso. A questo punto le imponenti rovine del Forte Dosso delle Somme, il Werk Serrada (Guerra 1914-1918), è a portata di mano. Per il rientro, valutare il percorso E136, da percorrere all'incontrario passando per Forte Dosso delle Somme.